Anna Dua è un nome di origine ebraica che significa "grazia". È stato portato da molte donne famose nel corso della storia, tra cui l'attrice Anna Kendrick e la scrittrice Anna Frank. Il nome Anna ha anche una forte tradizione cristiana, in quanto è stato portato dalla madre della Vergine Maria nella religione cattolica. Nel mondo della letteratura, Anna è il titolo di un famoso romanzo di Henry James che racconta la storia di una giovane donna americana che si trasferisce in Inghilterra per sposare un aristocratico inglese.
Il nome Anna è uno dei più popolari in Italia, con una nascita registrata nel 2022. Tuttavia, il numero totale di nascite con questo nome negli ultimi anni sembra essere diminuito leggermente, con solo 1 nascita totale registrata in Italia. Ciò suggerisce che, sebbene Anna sia ancora un nome diffuso e amato tra le famiglie italiane, potrebbe non essere altrettanto popolare come una volta.